Che dire? La vostra professionalità è eccellente, il vostro gruppo direi che è molto ben preparato, le ragazze sono gentilissime, vorrei senza togliere nulla alle altre che non conosco, spezzare una lancia a favore di Gerarda che sa accogliere e mettere a proprio agio le persone e ad Angela (se non ricordo male il suo nome, ossia la mia intervistatrice che è stata tutte e tre le volte sempre molto carina e ben preparata. Ringrazio Michele per la sua pazienza...l'unica nota negativa se così si può definire è che dopo tutti questi anni mi piacerebbe aver l'onore di conoscere VITO PACELLI colui che ha creato questa bellissima casa editrice. Mi piacerebbe averlo ad una delle mie presentazioni come ospite speciale..per il resto non vi sono dubbi che continuerò con voi i miei racconti..è stato un piacere conoscervi. Oscar Cervi.
"OSCAR CERVI Nasce a Pavullo nel Frignano (MO) il 21 maggio del 1962. Da sempre amante della storia antica, ha già all’attivo nove libri. Il suo primo lavoro è datato 2011, intitolato “L’ultima luna”, ambientato nell’antico Egitto. Poi con la casa editrice BookSprint Edizioni si lancia a scrivere altri fantasy. Inizia una trilogia: “Le trentatré verità”, 2013, “L’angelo dagli occhi di ghiaccio”, 2015, e “Apokalips”, 2016. Nel 2014 nel frattempo è curatore di un’antologia con vari autori, intitolata “Nerofumo”. Nello stesso periodo scrive un libro interamente dedicato al suo paese, con ricordi di personaggi funambolici vissuti tra gli anni ’60 e ’80, dal titolo “Sei di Pavullo se…”. Sempre nel 2016, assieme a un’amica psicologa, scrive un thriller psicologico dal titolo “Chi sei?”. Nel 2019, il suo ultimo lavoro si intitola “I Gemelli di Goscen”. Poi, per non farsi mancare nulla, entra in un’antologia di vari autori, dal titolo “Word’s Salad”, con un racconto. Nel 2020, assieme alla cugina Elisa Cervi, pubblica il romanzo “Le città nascoste di Croselasia”.